Cura di pelle contro il freddo e le scottature solari
Quando le temperature si abbassano, la nostra pelle ha bisogno di molto sostegno, e questo vale anche per la protezione solare, ricorrendo a un'intensa azione, ad esempio con prodotti certificati per la cura della pelle e del corpo. In inverno, l'aria è particolarmente secca sia negli ambienti interni che esterni e sottrae umidità alla pelle. Tuttavia, è anche cristallina: anche se fa freddo, il sole è forte. Inoltre, in presenza di neve, i raggi solari vengono riflessi e la quantità di radiazioni che colpiscono la pelle aumenta. Quindi è importante scegliere la giusta protezione solare anche per gli sport invernali!
La nostra pelle non è mai così stressata come durante la stagione fredda. La circolazione sanguigna è più scarsa e la pelle riduce il suo «programma di auto protezione», vale a dire la produzione di sebo, proprio nella stagione fredda. Già a partire da una temperatura di 8 °C, le ghiandole sebacee smettono praticamente di funzionare. La pelle, l'organo più esteso del corpo, reagisce quindi irritandosi, diventando rapidamente secca, arrossata e screpolata. Tutti i tipi di pelle hanno bisogno di un trattamento più grasso in inverno che in estate. È consigliabile cercare ingredienti che siano ben tollerati, ad esempio, con prodotti certificati per la cura della pelle e del corpo che non contengano nessuno dei 26 composti allergenici e che siano generalmente privi di profumi e coloranti. (I criteri per la certificazione di cosmetici e un elenco degli ingredienti soggetti a restrizioni possono essere scaricati qui).
Più notizie

Le zuppe scaldano le mani e il cuore
Dopo una passeggiata sulla neve in un clima invernale cristallino e gelido, che cosa c'è di meglio che riscaldarsi a casa con una zuppa calda. Da Coop troverete un'ampia scelta, dalle zuppe tradizionali come la zuppa d'orzo dei Grigioni, la zuppa di pomodoro o «la minestra di capellini con polpettine». Sono senza glutine e alcuni anche senza lattosio. Trova la tua zuppa preferita

Novità di novembre
Sono ora disponibili uno shampoo e un balsamo delicati e idratanti con il marchio di qualità per il cuoio capelluto sensibile. Non contengono coloranti e nessuno dei 26 composti allergenici. Sono stati certificati anche uno yogurt vegetale al mandarino e un lassi al mango. Date un’occhiata voi stessi e iscrivetevi alle novità gratuite sui prodotti per essere sempre aggiornati.

Biancheria per la pelle delicata del bambino
La pelle dei bambini è da quattro a cinque volte più sottile di quella degli adulti e reagisce in modo particolarmente sensibile agli agenti esterni. Ecco perché fin dall'inizio si consigliano tessuti naturali e particolarmente rispettosi della pelle. I body, le magliette e i leggings di Kuli-Muli sono realizzati al 100% in lyocell biologico e hanno ottenuto il marchio di qualità.
Per saperne di più