Ben protetti dal sole

Questi suggerimenti vi aiuteranno a essere in forma per tutta l'estate.

Proteggere la pelle

In una giornata di sole è meglio cercare l'ombra, evitare il sole di mezzogiorno (dalle 11.00 alle 15.00) e utilizzare creme con un alto fattore di protezione solare (a partire da SPF 30). Chi ha la pelle sensibile dovrebbe utilizzare lozioni prive di sostanze irritanti con il marchio di qualità Allergia.

Il mito dell'allergia al sole

Pelle arrossata, prurito, pustole o papule sono tutti sintomi comunemente noti come allergia al sole. Ma solo raramente si tratta di una vera allergia intesa come eccessiva reazione immunitaria. Nella maggior parte dei casi parliamo di fotodermatosi polimorfa o acne estivale. Rinfrescare le zone cutanee colpite ed evitare il sole è di aiuto.

La prevenzione è possibile?

Le reazioni cutanee di una fotodermatosi polimorfa sono causate dall'esposizione a raggi UVA e/o UVB insolitamente elevata. Ecco perché sono particolarmente colpite le parti del corpo che non sono state esposte al sole a lungo. È opportuno che la pelle si abitui al sole aumentando gradualmente la durata dell'esposizione. Uno dei più comuni fattori scatenanti dell'acne estivale sono gli ingredienti delle creme solari o dei cosmetici che reagiscono con le radiazioni UV. La prevenzione può essere ottenuta utilizzando protezioni solari prive di grassi, profumi ed emulsionanti e con un'elevata protezione UV.

Altri suggerimenti

  • Evitate l’esposizione solare diretta prolungata, tenendo conto del potere riflettente della neve, della sabbia e dell’acqua. Importante: il vetro delle finestre non protegge dai raggi UVA.
  • Indossate abiti leggeri in fibre naturali, come il cotone o il lino.
  • In caso di prolungata assunzione di farmaci, consultate il medico in merito a possibili interazioni, osservate il foglietto illustrativo o chiedete in farmacia.

Ulteriori informazioni sul sito web di aha! Centro Allergie Svizzera.


Più notizie

Sicurezza verificata con il marchio di qualità Allergia

Sia la legislazione che lo standard «marchio di qualità Allergia» prendono in considerazione 81 composti allergenici. Tuttavia, la differenza decisiva sta nel modo in cui vengono gestiti. Mentre la legge richiede che questi composti siano dichiarati nei prodotti cosmetici, i prodotti con il marchio di qualità Allergia non contengono alcuno di questi composti allergenici.

Solo i prodotti che soddisfano i nostri rigorosi requisiti ricevono il Marchio di Qualità Allergy. Vengono controllati annualmente  di un organismo di revisione indipendente. Pertanto, si prenda cura e protegga la sua pelle con i prodotti che portano il marchio di qualità Allergia.

Ai prodotti