Le allergie e le sostanze nocive negli spazi interni: un problema sempre più importante dal punto di vista sanitario ed economico. Circa il 25% della popolazione svizzera è colpito da un’allergia.
Le sostanze nocive sono fattori che complicano le malattie allergiche sotto diversi punti di vista. Esse possono aumentare la sensibilità delle mucose (occhi, naso, intestino, vie respiratorie) e così aumentare anche la loro permeabilità nei confronti degli allergeni.
Ognuno di noi passa il 90% del proprio tempo in spazi interni. È quindi assolutamente necessario che l’aria che respiriamo sia buona e che le l’ambiente degli spazi interni sia salutare.
Spazi interni privi di allergeni e sostanze nocive portano ad un aumento misurabile del benessere e delle prestazioni. Secondo gli studi esistenti, le perdite economiche stimate in Europa per le assenze dovute a una scarsa qualità dell'aria in ambienti chiusi ammontano a circa 100 milioni di euro. Con interni sani quindi i costi operativi possono essere ridotti.
Con il marchio di qualità Allergia la vostra azienda invia un segnale importante e mostra il suo impegno nel campo della salute.
I criteri per la certificazione dei spazi interni possono essere scaricati qui.
Volete saperne di più? Contattateci.